Giovani musicisti all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Altri due alunni dell’indirizzo musicale entrano nella JuniOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia: Maria Teresa Curzola e Andrea Simboli della classe IG.
Altri due alunni all’interno della JuniOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia: Maria Teresa Curzola e Andrea Simboli della classe IG. Maria Teresa Curzola e Andrea Simboli della classe IG, e gli alunni Feola e Pici IIG e Fiaschetti IIIG (confermati come allievi interni JuniOrchestra ) di tromba del Corso ad indirizzo Musicale dell’istituto Comprensivo “A. Gramsci” sono risultati idonei presso la JuniOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma. La JuniOrchestra dell ‘Accademia Nazionale di Santa Cecilia è una delle orchestre giovanili più prestigiose del panorama Nazionale, attiva dal 2006, è divisa in quattro fasce d’età.
Gli alunni sono stati preparati dal prof Stefano Catena che insegna tromba dall’istituzione del Corso ad indirizzo Musicale dell’istituto Comprensivo “A. Gramsci” a s. 1991 /92, collabora con la JuniOrchestra dal 2010, Master Class e Concorsi a: Roma, Fiesole, Firenze, Città di Castello, Viareggio, Mantova; studioso de” El Sistema” e” Chicago sound; “socio dei: Musicisti italiani di jazz, Scuola di Musica di Fiesole e International Trumpet Guild.
Soddisfazione del Dirigente scolastico dott.ssa Maria Nostro: “Il corso ad indirizzo musicale continua a darci soddisfazioni, i nostri ragazzi dimostrano grande talento sapientemente guidati dai loro insegnanti”.