Concerto di Natale dell’Istituto Gramsci: un successo
Nuovo successo del Concerto di Natale 2015 dell’Istituto Comprensivo “Antonio Gramsci” di Aprilia.
In questo consueto appuntamento, diventato nel corso degli anni una vera istituzione sul territorio apriliano, gli alunni del corso G ad Indirizzo musicale si sono esibiti presso la Chiesa Arcipretale di San Michele Arcangelo giovedì 17 dicembre alle ore 20.00. Location che, nonostante le sue grandi proporzioni, era gremita di gente sebbene sia stata una fredda serata. Introduzione a cura del Prof. Alessandro Carlomagno,docente di Matematica e Scienze, che, con la sua gentilezza e il garbo che lo contraddistinguono, ha dato il via al concerto.
Il pubblico è stato accolto dalla note della famosa canzone natalizia Happy Xmas di John Lennon suonata dai docenti di strumento, durante la quale i ragazzi della classe IIG hanno dedicato la serata “a tutte le persone che perdono la vita per le barbarie, le malattie e le miserie”. In particolare la poesia di Azzurra Simeoni ha ricordato uno dei tanti viaggi della speranza dalla Libia verso l’Italia: la nuova terra promessa per centinaia di migliaia di disperati che premono dall’Africa dilaniata dalle guerre e dalla povertà verso l’Europa, si trasformò in un’ecatombe di migranti, la più grande tragedia del dopoguerra, 700 morti nel mare della Sicilia proprio quando orami la terra promessa era a pochissima distanza il barcone si ribaltò. Questo ricordo è stato rappresentato da Anna Orekhova e Iris Ieva in un quadro esposto durante il concerto.
I ragazzi si sono esibiti in diverse formazioni, dal duo all’ensamble e hanno suonato egregiamente brani che spaziavano dalle melodie tradizionali irlandesi e ucraine, alla musica rinascimentale, dal barocco Bachiano ai primi del “900 di Elgar , fino alla musica contemporanea. Per l’occasione non potevano certo mancare le musiche tradizionali natalizie per coro e orchestra attraverso belle trascrizioni a cura dei docenti del corso. Trepidanti i bambini della prima che hanno costituito il coro, preparati dalla Prof.ssa Cinzia Milluzzo docente di Musica , e alcuni dei quali si sono anche esibiti con lo strumento per la prima volta dopo solo tre mesi di lezioni. Prima vera esperienza strumentale per i ragazzi della seconda , sostenuti dai “veterani” della terza che si sono commossi al loro ultimo Concerto di Natale.
Un bello spazio è stato dedicato a “La Forza dell’Amicizia e della Solidarietà”, recital di poesie con sottofondo musicale, in cui gli alunni hanno espresso le loro riflessioni su temi fondanti di questa santa ricorrenza, aiutati e incoraggiati dalla docente di Lettere Prof.ssa Rosina Vaccaro.
Sono intervenuti con parole di sostegno, sia per i valori dell’iniziativa e sia per l’alto lavoro educativo e didattico portato avanti dall’Istituto Gramsci, il parroco Don Franco Marando , l’Assessore alla Pubblica Istruzione di Aprilia Francesca Barbaliscia. Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Maria Nostro alla fine del concerto ha detto “ragazzi la musica è dentro di voi, nella vostra testa e nel vostro cuore”.
Presenti anche i rappresentanti della Banca Bper nella persona del Capo Area Sig. Alberto Mancinelli e la Signora Laura Meloni che si sono resi disponibili ad elargire un contributo all’Istituto per l’acquisto di nuovi strumenti musicali. Un particolare grazie va agli ex allievi: Erica Di Martino, Daniele De Cupis, Maria Damiano, Martina Darino, Dario Eramo, Stefano Iuculano, Asia Neroni, Giorgia Tuccio, Francesca Pici , Elisa Quartuccio, che hanno partecipato con affetto e nostalgia del tempo trascorso nel corso ad indirizzo musicale , la migliore pubblicità che una scuola possa avere. Un grandissimo grazie agli operatori della Multiservizi che ci aiutano sempre per gli spostamenti di tutta la strumentazione.
Ai ragazzi della Cooperativa Rosselli Servizi che ci facilitano il lavoro con il service di amplificazione e cercano di soddisfare ogni necessità , ai nostri collaboratori Vittoria, Matteo, Roberta e Fabio,a tutto il personale della segreteria ,a tutti i colleghi che credono nel valore altamente educativo e creativo della Musica e ai Genitori dei ragazzi del Corso G.
Tutto ciò si è reso possibile per la costante dedizione dei docenti di strumento musicale, Roberta Barbera (Flauto Traverso e coordinatrice del corso), Stefano Catena (Tromba), Elena Folchi (Pianoforte ), Federico Vozzella (Violino), Cinzia Milluzzo (coro).
La manifestazione si è svolta con il patrocinio del Comune di Aprilia ed è stata inserita nei Grandi Eventi di Natale della Città di Aprilia .Il concerto si è collocato all’interno di una serie di iniziative musicali dove l’Istituto A. Gramsci – scuola pubblica sul territorio di Aprilia ad aver un corso ad indirizzo musicale istituzionalizzato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, fondato già nel 1991 e distintosi per essere uno dei pochissimi corsi in Italia ad aver vinto il più alto numero di primi premi nei concorsi a livello nazionale – propone la sua vocazione di polo musicale per la città.
Prossimo appuntamento con l’orchestra e tutti i docenti durante l’ OPEN DAY che si svolgerà martedì 12 gennaio 2016 alle ore 16,00 presso la sede dell’Istituto ,sito in Via Marco Aurelio 18.
Vi aspettiamo! Buon Natale a tutti Voi!
1 Response
[…] sul valore del Natale per poter condividere i loro pensieri con le famiglie e tutti gli invitati al concerto di Natale che si è svolto lo scorso 17 dicembre presso la Chiesa Arcipretale di San Michele Arcangelo e […]