I Carabinieri incontrano gli alunni dell’Istituto “Gramsci”
Prosegue il progetto Legalità all’Istituto Comprensivo “A. Gramsci”: i carabinieri hanno incontrato gli alunni delle classi terze.
Bullismo, sicurezza in rete e uso di sostanze stupefacenti sono stati gli argomenti trattati dai Carabinieri del Reparto Territoriale di Aprilia insieme agli alunni delle classi terze dell’Istituto Comprensivo “A. Gramsci”.
Il capitano Vincenzo Ruiu e il comandante della stazione dei Carabinieri Michele Piccione hanno incontrato gli studenti e hanno illustrato le funzioni svolte quotidianamente dall’Arma dei Carabinieri al servizio del cittadino, sensibilizzando gli alunni ad improntare il proprio agire quotidiano all’onestà ed al rispetto delle Leggi.
I carabinieri hanno fatto vedere ai ragazzi dei video che hanno subito catturato la loro attenzione.
Tra i temi trattati soprattutto quello del bullismo, piaga talora muta e purtroppo ricorrente soprattutto nelle scuole. Agli alunni, in maniera semplice, sono stati indicati non solo gli aspetti giuridici ma anche le tecniche di intervento più opportune a contrasto del fenomeno andando nel concreto a stimolare reazioni e riflessioni sul tema arricchite, poi, da suggerimenti sul come reagire quando si è protagonisti attivi di simili episodi ma soprattutto quando si è a conoscenza, da esterni, di queste situazioni che non devono essere sottovalutate né quantomeno ignorate.
L’incontro, proficuo e costruttivo viste anche le numerose domande rivolte dai ragazzi, si è concluso positivamente con un più rafforzato sentimento di vicinanza tra l’Arma dei Carabinieri ed i giovani.
Articolo scritto con la collaborazione dei reporter del corso di Giornalismo web della scuola: Lorenzo Salvini e Liviu Minzatu