Alunni a lezione di… sicurezza in Internet
Gli alunni delle classi quinte della Primaria del plesso Marconi a lezione di sicurezza in Internet. L’Istituto aderisce al Progetto del Miur Generazioni Connesse.
L’Istituto “A. Gramsci” ha aderito al progetto del Miur Generazioni Connesse per avviare una serie di iniziative volte a formare alunni e genitori all’utilizzo sicuro di Internet.
Dopo l’incontro dello scorso anno con l’Associazione Moige per conoscere i pericoli della rete e dei social network l’Istituito ha aderito al progetto proposto dal Ministero e ha intrapreso una serie di iniziative: incontro con i genitori e con gli alunni della scuola primaria per illustrare i pericoli del web e suggerire alcune strategie per non cadere in errore.
Venerdì mattina le quattro classi quinte del plesso Marconi, in aula magna, hanno incontrato la prof.ssa Marilena Ferraro che ha illustrato loro i pericoli del web e i vari modi per evitarli cercando di sfruttare tutte le potenzialità di Internet e dei social network anche per l’apprendimento. Cittadinanza e identità digitale sono state al centro dell’incontro e i giovani alunni hanno partecipato con entusiasmo e curiosità. Grazie all’aiuto dei Super ErRoRi del web (materiale fornito da Generazioni Connesse), da Chat Woman all’Uomo Taggo fino all’incredibile Url i ragazzi hanno vissuto un’esperienza significativa che li condurrà verso la maturazione della loro coscienza critica digitale.
Il progetto è coordinato dal MIUR, in partenariato col Ministero dell’Interno-Polizia Postale e delle Comunicazioni, l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Save the Children Italia, Telefono Azzurro, Università degli Studi di Firenze, Università degli studi di Roma “La Sapienza”, Skuola.net, Cooperativa E.D.I. e Movimento Difesa del Cittadino, Agenzia Dire con lo scopo di dare continuità all’esperienza sviluppata negli anni, migliorando e rafforzando il ruolo del Safer Internet Centre Italiano, quale punto di riferimento a livello nazionale per quanto riguarda le tematiche relative alla sicurezza in Rete e al rapporto tra giovani e nuovi media.l’obiettivo di fornire a ragazzi, genitori e insegnanti tutte le informazioni necessarie per un corretto e responsabile uso della rete.
Internet è ormai il mezzo di comunicazione più usato dai ragazzi, ma è anche quello con il maggior numero di rischi saperli riconoscere per poterli evitare è necessario per vivere tranquillamente nella società digitale.
Internet dovrebbe essere un mezzo con cui i bambini possono imparare divertendosi, comunicare con i loro amici e conoscere il mondo che li circonda.
Nella nostra società è fondamentale che anche i genitori siano consapevoli delle insidie che la Rete può nascondere, per eliminare o almeno ridurre i rischi e affinché il tempo trascorso on line dai propri figli sia costruttivo.
L’Istituto “A. Gramsci” si conferma scuola aperta al territorio per interagire con tutte le forze sociali che contribuiscono alla crescita degli alunni.