Passaggio del testimone con il progetto continuità
Ospitati dai senior della scuola Marconi i bambini della scuola dell’infanzia
La scuola è finita!
Come in un girotondo continuo, gli alunni di quinta hanno salutato la scuola primaria pronti a intraprendere un nuovo percorso e al loro posto, a settembre, all’ingresso della scuola, si affacceranno le faccine timorose dei nuovi alunni di prima.
E’ un evento ciclico, che si ripete, ma che non è mai ovvio e scontato per i docenti: si tirano le somme del lavoro svolto e subito ci si proietta verso il futuro, verso i nuovi alunni che ci verranno affidati.
Non è mai banale nemmeno per i bambini e i ragazzi, che lasciano un ambiente conosciuto, carico di affetti e di sicurezze per inserirsi in un nuovo contesto.
L’ultimo periodo di scuola per le classi quinte non è solo un momento di verifica e valutazione ma è anche il momento dell’accoglienza nell’ambito della continuità con la scuola dell’infanzia.
E’ un passaggio entusiasmante e allo stesso tempo permeato di ansie e di timori. Proprio per questo riveste un ruolo importante il progetto continuità, che ormai da anni è una consuetudine nel nostro Istituto.
Soprattutto per i più piccoli il progetto, con le sue attività, è un ottimo strumento per rendere più familiare il nuovo ambiente e dissolvere i timori che ogni bimbo porta con sé; inoltre permette ai docenti di compiere osservazioni dirette su molti aspetti.
Anche quest’anno i bambini della scuola dell’infanzia Arcobaleno e San Vincenzo Pallotti sono stati accolti dai bambini più grandi della scuola Marconi che hanno letto, insieme alle docenti, una storia in rima.
Contemporaneamente scorrevano sulla LIM le immagini della storia, scannerizzate per tale scopo. Al termine dell’ascolto, ai bambini è stato proposto un laboratorio creativo con materiali di risulta, consistente nel vestire a loro piacimento, le sagome del racconto, opportunamente preparate in precedenza.
Il secondo lavoro, guidato quasi esclusivamente dagli alunni di quinta, è consistito nel realizzare un fiorellino ricordo, simbolicamente rappresentativo del passaggio di testimone dai grandi ai piccoli.