Pronti, via! Inizia il gioco
Il progetto lettura d’Istituto si mette in gioco.
Tra qualche giorno il suono della campanella darà inizio ad un nuovo anno scolastico. Il nostro Istituto è pronto per iniziare un’entusiasmante avventura ma prima di ripartire abbiamo pensato di revisionare la nostra “Ferrari”.
Ad accogliere gli alunni molte novità. Anche il progetto lettura d’Istituto si è vestito a festa e si è arricchito con una nuova ed interessante integrazione dal titolo “libri in gioco”. Il titolo vuole arrivare ai ragazzi e alle famiglie in modo diretto per comunicare che la lettura può essere divertente se ci si mette in gioco.
“La cultura sorge in forma ludica, la cultura è dapprima giocata. Nei giochi e con i giochi la vita sociale si riveste di forme sopra-biologiche che le conferiscono maggior valore. Con quei giochi la collettività esprime la sua interpretazione della vita e del mondo. Dunque ciò non significa che il gioco muta o si converte in cultura, ma piuttosto che la cultura nelle sue fasi originarie, porta il carattere di un gioco”. Huizinga, Homo Ludens, Il Saggiatore, 1972
Dal gioco nell’antichità ai giochi dei nonni fino ad arrivare ai moderni videogiochi.
Questo il percorso che i nostri alunni potranno affrontare dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado.
Giocheremo con l’arte, con la letteratura, con le parole, con il movimento, con la mail art, con la tecnologia e non solo.
Nell’ottica di una didattica delle competenze, il gioco diventerà un compito di realtà. I nostri ragazzi impareranno a realizzare dei giochi da tavolo giocando con la storia e la geografia. Inoltre in linea con il Piano della scuola italiana per l’Agenda 2030 dell’Onu, nel corso dell’anno,saranno affrontate le tematiche legate alla sostenibilità: i diritti, la cultura, lo sviluppo, l’ambiente, l’uguaglianza di genere, i giovani e la lotta contro le discriminazioni. Insomma, noi ci siamo messi in gioco. Vi aspettiamo al via!!!!!!!!
Scarica qui il progetto integrale.