“Libriamoci”: letture da ”brivido”
È terminata la settimana della lettura ad alta voce promossa dal Miur.
E’ terminata con grande successo la settimana dedicata alla lettura ad alta voce. Tutti gli alunni della scuola media , a turno, sono diventati lettori d’eccezione e hanno intrattenuto i compagni con racconti “da brividi”.
In particolare gli alunni delle classi prime si sono cimentati nella lettura di alcuni brani dello scrittore statunitense Edgar Allan Poe, inventore della letteratura dell’orrore e del romanzo gotico. I ragazzi delle seconde, invece, hanno letto alcune pagine del diario e delle lettere di “Dracula” dell”irlandese Bram Stoker. Il tutto è stato reso più suggestivo da musiche, immagini e da alcuni spezzoni del film “Dracula” di Francis Ford Coppola e dagli stessi ragazzi che per l’occasione si sono travestiti da piccoli “mostri”.
Gli alunni delle classi terze. grazie alle loro insegnanti di lingua inglese, hanno svolto una lettura drammatizzata della famosa opera di Oscar Wilde “The Canterville ghost” in lingua originale. Particolarmente ironica è risultata la figura del povero fantasma sir Simon, che non è riuscito a intimorire nessun componente della famiglia che abitava nel suo castello.
La coordinatrice del progetto per la scuola media, la prof.ssa Cinzia Pedrazzi, sostiene che l’importanza di questa attività è stata non solo quella di aver fatto accostare gli alunni a tre grandi maestri della letteratura straniera ma anche di aver reso l’apprendimento un momento socializzante.
“Libriamoci” infatti ha visto il coinvolgimento degli alunni di tutte le sezioni della scuola media senza nessuna esclusione e dei loro insegnanti di italiano e lingua inglese, da sempre sensibili ad attività di promozione alla lettura.
Qui di seguito la galleria fotografica dell’intera manifestazione.