Libriamoci con la lettura.
La lettura è servita! Al via la terza edizione di Libriamoci a scuola.
Grandissima partecipazione del nostro istituto alla terza edizione di Libriamoci, iniziativa promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) –Direzione generale per lo studente.
“Cosa succede se un uomo di carta, divoratore di boschi interi, scopre che c’è un’altra possibilità oltre a quella di mangiarsi boschi su boschi? Cosa succede se un’intera città di carta scopre un’alternativa alla produzione di tanti rifiuti?”
Questa è la storia dell’ ”uomo mangiacarta” che ha affascinato i bambini della scuola dell’infanzia Arcobaleno e della scuola primaria Marconi.
Tutti gli alunni hanno ascoltato la lettura con grande stupore. Il libro di Simone Baracetti, con le illustrazioni di Sara Codutti ha dato numerosi spunti di riflessione. Prima di tutto ci ha insegnato l’importanza di differenziare correttamente i materiali da riciclare ed il perché sia utile questo lavoro. Ma soprattutto ci ha aiutato a capire che prima di preoccuparci di riciclare sia indispensabile imparare a produrre meno rifiuti.
Ad arricchire la narrazione una serie di laboratori che hanno reso l’iniziativa divertente e coinvolgente.
I bambini hanno realizzato la carta, l’hanno colorata, hanno creato dei manufatti con la carta riciclata e alla fine hanno visionato un breve trailer sull’uomo mangiacarta.
Anche altri testi hanno allietato le giornate di promozione della lettura ad alta voce come fiabe e racconti per vivere insieme emozioni piacevolmente condivise.
La lettura ci ha offerto anche questa volta la possibilità di riflettere su temi importanti ma ci ha permesso anche di condividere dei momenti di gioia e di serenità.
In attesa del prossimo appuntamento buona lettura a tutti!
Galleria fotografica delle classi della scuola dell’infanzia Arcobaleno e della scuola primaria Marconi durante le giornate della promozione della lettura.
- libriamoci infanzia