L’Horror come filo conduttore di Libriamoci
L’Istituto Comprensivo “Gramsci” ha inaugurato oggi le giornate nazionali di lettura nelle scuole promosse dal Miur
Questa mattina, in un’ambientazione in perfetto stile horror, nella sezione secondaria di I grado dell’Istituto “A. Gramsci” è partito il progetto “Libriamoci”, relativo alle giornate di lettura nelle scuole.
I ragazzi, nell’aula magna dell’Istituto, hanno svolto l’attività di lettura ad alta voce, intervallata, dalla visione di spezzoni cinematografici relativi ai brani scelti e da musiche atte a ricreare l’atmosfera del genere horror, selezionato come filo conduttore del progetto intitolato: “La magia delle parole”.
Tutti gli alunni delle classi prime, seconde e terze della sezione media, insieme ai loro insegnanti, da oggi fino a venerdì, saranno impegnati, a turno, in aula magna dell’Istituto nella lettura di “Storie di terrore e di follia” di Edgar Allan Poe, dei brani tratti da dal libro di Bram Stoker, Dracula e, in lingua inglese ed italiana, dell’opera “The Canterville Ghost” di Oscar Wilde.
L’iniziativa è inserita a livello nazionale nel progetto “Libriamoci – libera la lettura nelle scuole”.