Letture “verdi” alla Marconi in occasione della giornata mondiale della Terra
Le classi 3 D E F celebrano la giornata mondiale della Terra con le letture “verdi”.
Le classi terze D- E- F hanno dedicato la giornata mondiale della Terra e del libro alla lettura del racconto “L’ albero” di Shel Silverstein.
“La storia, semplice nel complesso, può dar luogo a molte interpretazioni. In particolare alle figure dei protagonisti sono stati attribuiti i ruoli di:
- l’albero che rappresenta il bambino e l’umanità;
- l’albero che rappresenta Madre Natura, il bambino l’umanità;
- l’albero e il bambino come amici;
- l’albero e il bambino come una coppia genitore-figlio. [“https://it.m.wikipedia.org/wiki/L’albero_(libro)]
Sono seguiti una serie di laboratori creativi relativi all’ argomento.
Tema centrale dell’ iniziativa la celebrazione della giornata mondiale della Terra e del libro attraverso la lettura espressiva e la scrittura creativa. Il percorso formativo è proseguito con un laboratorio attivo di rielaborazione del testo e dell’ arte.
I bambini hanno realizzato un libro a fisarmonica che riassume in poche immagini e brevi didascalie il tema centrale del libro: il rispetto di “Madre Natura”. L’ attività è proseguita con la proiezione alla LIM del video “L’ albero generoso” ispirato al libro di Silverstein.
A conclusione del percorso, i bambini hanno realizzato e dipinto degli alberi di cartone basati sul riciclo creativo. Tutte le loro creazioni saranno poi esposte al pubblico in occasione del Festival della lettura previsto per il 6 e 7 giugno.