La Gramsci è nata per leggere!
Grande partecipazione per la cerimonia di inaugurazione della mostra finale del progetto lettura nei locali della scuola secondaria di primo grado.
Si è svolta mercoledì 5 giugno nell’ Aula Magna della scuola “A.Gramsci” la cerimonia di inaugurazione del progetto lettura dell’Istituto.
Presente alla manifestazione l’assessore Elvis Martino che si è complimentato con il Dirigente scolastico, professor Mario Fiorillo, e con le insegnanti per l’ottimo lavoro svolto sottolineando l’importanza della lettura nella formazione globale del singolo alunno e del futuro cittadino.
Durante l’evento sono stati mostrati i diversi aspetti che caratterizzano il progetto. Primo tra tutti il gioco del “commesso viaggiatore” che rappresenta uno strumento divertente e coinvolgente per promuovere la lettura. Gli alunni che hanno partecipato durante l’anno al gioco di finzione e che si sono classificati primi, in occasione dell’inaugurazione sono stati premiati con una medaglia e un attestato.
Un autentico momento di promozione alla lettura è stato offerto a tutti gli ospiti da parte degli alunni più grandi i quali con fantasia e creatività hanno avvicinato i bambini della scuola primaria al piacere di leggere.
Alcuni alunni hanno poi hanno offerto agli ospiti dei momenti di promozione alla lettura attraverso i quali i più grandi attraverso la recitazione, la fantasia e la creatività hanno cercato di avvicinare i bambini delle classi prime e quarte della scuola primaria al piacere di leggere.
Questo è in realtà uno dei pregi del progetto: la possibilità di accompagnare tutti gli studenti dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado attraverso un unico obiettivo comune: il piacere di leggere in modo creativo e innovativo.
C’è stato anche un momento di lettura ad alta voce: sono state lette, infatti, alcune pagine tratte dal testo “Aprilia Raccontami 3: avventure nello spazio”, nato da una serie di laboratori di scrittura creativa svolti durante dieci incontri pomeridiani all’interno del Pon.
Il volume sarà pubblicato a breve dalla casa editrice Psiche e Aurora, il cui responsabile editoriale, dr. Luca Leoni, è intervenuto alla manifestazione spiegando il percorso che ha portato alla realizzazione del libro e la collaborazione ormai pluriennale con la scuola.
A dimostrazione della collaborazione tra i diversi gradi di scuola, alla manifestazione di apertura erano presenti numerose insegnanti anche della scuola dell’infanzia Arcobaleno e della scuola primaria Marconi. La lettura, infatti, offre l’occasione di collaborazioni, condivisioni e, soprattutto, momenti di confronto e crescita sia per gli alunni che per i docenti.
Al termine della presentazione gli ospiti hanno avuto la possibilità di visitare la mostra, ricca di una grande varietà di libri dalle forme e dalle fattezze più disparate.
Una vera e propria festa della lettura e dei lettori : colorata, fantasiosa e creativa come il mondo delle favole…