Alla Gramsci torna “Alunni in libreria”.
Nuovo appuntamento con la lettura per i ragazzi della Gramsci con l’iniziativa Alunni in libreria.
Anche quest’anno il nostro Istituto ha aderito all’iniziativa nazionale Alunni in libreria organizzata da Mondadori Store per tutti gli studenti d’Italia. Il progetto giunto alla sua XVII edizione ha la finalità di avvicinare i giovani al mondo della letteratura e dell’editoria. Dalle Scuole dell’infanzia a quelle di secondo grado, Alunni in Libreria si propone di favorire l’organizzazione di visite ed eventi all’interno delle Librerie Mondadori per far appassionare i giovani alla cultura attraverso i libri.
Docenti, librai e genitori: l’iniziativa è aperta a tutti e mira a coinvolgere il maggior numero di alunni possibile.
Dopo aver partecipato a Libriamoci e a #ioleggoperchè per la nostra scuola è arrivato anche l’atteso appuntamento in libreria. Alunni in libreria rappresenta un momento educativo di grande valore in quanto contribuisce anche ad arricchire il nostro progetto lettura d’Istituto.
Ad attendere i ragazzi in libreria, oltre all’inconfondibile profumo dei libri, la nostra amica libraia Lucia Pavino che con la sua simpatia e professionalità riesce sempre a conquistare la loro attenzione.
Gli alunni hanno imparato come vengono organizzati gli spazi in una libreria, come vengono registrati e disposti i libri, hanno cercato tra gli scaffali le loro letture preferite o sono andati alla scoperta di qualcosa di nuovo e di magico sfogliando e accarezzando le preziose pagine dei libri in esposizione. Colori, odori, immagini, suoni… Insomma la visita in libreria ha appagato i sensi e solleticato le menti.
Il tour si è poi concluso con un coinvolgente laboratorio di lettura espressiva da parte della signora Lucia.
L’uscita in libreria è stata anche un’occasione per visitare la Book Crossing Official Zone, situata nell’atrio di ingresso della biblioteca comunale “Giacomo Manzù” e la mostra d’arte moderna collettiva curata da Daniela Palombi e Erika Millardi e organizzata da Associazione “Arte Mediterranea”.
Prossimo appuntamento con la lettura il Maggio dei libri, ricchissimo di eventi e manifestazioni.
- sdr