Una visita d’istruzione “sui generis” a Palazzo Chigi di Ariccia.
Alla scoperta del Barocco : gli alunni delle seconde, sezione media, incontrano i “fantasmi” della famiglia Chigi.
Ieri, 27 aprile 2018, tutte le classi seconde della sezione media dell’Istituto Gramsci si sono recate in visita d’istruzione a Palazzo Chigi di Ariccia, rimasto nei secoli un esempio unico di dimora barocca grazie all’ingegno del grande architetto Gian Lorenzo Bernini e del suo giovane allievo Carlo Fontana. Iniziato dai Savelli, signori di Ariccia, nella seconda metà del sedicesimo secolo, il Palazzo fu trasformato su commissione dei Chigi in una fastosa dimora barocca tra il 1664 e il 1672. Rimasto inalterato nel suo arredamento originario, come le consolle del Bernini, vanta anche un’importante collezione di dipinti, sculture risalenti prevalentemente al XVII secolo e provenienti anche da altre dimore di famiglia, tra cui lo stesso palazzo di Roma, oggi sede della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Gli alunni, divisi in due gruppi e accompagnati dai docenti e dalle guide, hanno potuto conoscere e rivivere in modo molto coinvolgente e appassionante alcuni momenti della vita dei principi Chigi all’interno del loro palazzo grazie anche ad una compagnia di bravissimi attori, i quali hanno offerto scene della vita di corte, impersonando proprio i “fantasmi” di Palazzo Chigi.

Saluto finale degli attori nella Sala Maestra
La visita si è svolta principalmente attraverso alcune sale del “Piano Nobile“: dalla “Sala da pranzo d’Estate“, con pareti rivestite da parati in cuoio verde e arancio provenienti dalla città di Cordova e decorati con rilievi e lamine d’oro e con decorazioni a tempera sul lato del loggione, alla “Sala da pranzo d’Inverno“, anch’essa rivestita da parati in cuoio e caratterizzata dai ritratti dei Borghese imparentati con i Chigi.

Sala del Trucco
Inoltre, gli alunni hanno potuto visitare la “Camera Rosa”, che conserva vari ritratti della famiglia; la“Stanza delle Suore”, una stanza arredata con i ritratti delle monache di casa Chigi, quasi tutte figlie di Agostino Chigi e Maria Virginia Borghese; la “Stanza dell’Ariosto”, denominata così per le scene rappresentate che sono state tratte dall’Orlando Furioso; la “Sala Maestra”, fulcro del Palazzo; la “Stanza delle Belle”, che ospita la serie di ritratti raffiguranti bellezze romane; la “Sala del Trucco”, che prende il nome dal biliardo per il “gioco del Trucco”, una specie di bowling di moda nel Seicento;il “Salone Giallorosso”, così denominato dal colore dei damaschi; lo “Studio del Principe don Mario”, che conserva memorie, fotografie e stampe del tempo.

Sala da Pranzo d’Inverno
Dal Piano Nobile la guida ha condotto i ragazzi nel “Cucinone“, una grande cucina che si trova nell’ala est al piano terra, che è dominata dalla gigantesca cappa del camino e che conserva ancora molti arredi originari del Seicento, pentolame e posate in rame e stagno.

Cucinone
Alla fine del percorso alunni e docenti sono stati salutati dagli attori con un brano musicale dell’epoca, rendendo la visita un momento magico ed indimenticabile.
- Saluto finale degli attori nella Sala Maestra
- Saluto finale degli attori nella Sala Maestra
- Saluto finale degli attori nella Sala Maestra
- Galleria
- Saluto finale degli attori nella Sala Maestra
- Il grande camino
- Stemma della famiglia Chigi
- Cucinone
- Il grande camino
- Utensili del cucinone
- Visita cucinone
- Visita cucinone
- Visita Studio del Principe Don Mario
- Studio del Principe Don Mario
- Studio del Principe Don Mario
- Studio del Principe Don Mario
- Studio del Principe Don Mario
- Studio del Principe Don Mario
- Studio del Principe Don Mario
- Studio del Principe Don Mario
- Studio del Principe Don Mario
- Stanza dell’Ariosto
- Stanza dell’Ariosto
- Salone Giallorosso
- Stanza dell’Ariosto
- Salone Giallorosso
- Salone Giallorosso
- Salone Giallorosso – Consolle del Bernini
- Salone Giallorosso
- Salone Giallorosso
- Sala Maestra
- Sala Maestra
- Sala del Trucco
- Sala Maestra
- Sala del Trucco
- Sala del Trucco
- Sala del Trucco
- Sala del Trucco
- Sala del Trucco
- Sala da Pranzo d’Inverno
- Sala da Pranzo d’Inverno
- Sala da Pranzo d’Inverno
- La Stanza delle Belle
- La Stanza delle Belle
- La Stanza delle Belle
- La Stanza delle Belle
- La Camera Rosa
- La Camera Rosa
- La Camera Rosa
- La Camera Rosa
- La Stanza delle Suore
- La Stanza delle Suore
- La Stanza delle Suore
- La Stanza delle Suore
- La Stanza delle Suore
- Sala da pranzo d’Estate
- La Stanza delle Suore
- Sala da pranzo d’Estate
- Sala da pranzo d’Estate
- Sala da pranzo d’Estate
- Sala da pranzo d’Estate