Sulle orme di Menotti Garibaldi a Carano
Gli alunni dell’Istituto “Gramsci” in visita alla tenuta Carano Garibaldi per conoscere da vicino la storia, grazie alla guida dell’Associazione The Factory e alla disponibilità degli eredi di Menotti Garibaldi.
Vivere la storia conoscendo il territorio è la missione dei docenti dell’istituto “Gramsci” che in quest’ottica hanno organizzato la prima uscita didattica sul territorio per conoscere da vicino Menotti Garibaldi figlio primogenito degli eroi dei due mondi, Giuseppe ed Anita Garibaldi.
Menotti Garibaldi è sepolto nella tenuta Ravizza-Garibaldi nella località di Carano ad Aprilia e la sua vita è stata fortemente legata a questi luoghi.
Tutte le classi terze della secondaria di primo grado, guidati dalle insegnanti, hanno affrontato lo studio a scuola della famiglia Garibaldi e il loro legame con la città di Aprilia e durante la visita didattica hanno illustrato ai loro compagni la figura di Anita e di Menotti e la storia della Tenuta di Carano. Un vero e proprio compito di realtà che ha visto protagonisti gli alunni in un’esperienza attiva di conoscenza della storia.
I giovani ciceroni accompagnati dalle guide esperte dell’Associazione The Factory 1944 hanno vistato la tomba di Menotti e ascoltato il racconto commosso dell’erede della famiglia Ravizza-Garibaldi, la signora Costanza Buscaglione.
Tg Gramsci: speciale Menotti Garibaldi.
- Signora Costanza Buscaglione
- Signora Costanza Buscaglione e Maurizio Patrignani ass. The Factory 1944
- Incisione di un soldato che durante la guerra trovò riparo nella tomba di Menotti.
- Iscrizione in dialetto romano del poeta Gabriele D’Annunzio su Menotti