Giovani Ambasciatori della Costituzione Italiana incontrano i più piccoli
Gli alunni della I B della scuola secondaria dell’Istituto hanno incontrato i compagni della primaria per presentare il loro viaggio tra i 12 principi fondamentali della Costituzione Italiana.
Gli alunni della I B oggi hanno vestito i panni di Giovani Ambasciatori della Costituzione Italiana e hanno incontrato gli alunni delle classi quinte della scuola primaria per condurli per mano attraverso un meraviglioso viaggio tra i 12 principi fondamentali.
I giovani Ambasciatori, guidati dalla prof.ssa Marilena Ferraro, hanno illustrato i 12 principi attraverso un gioco divertente e coinvolgente. Un lavoro iniziato in classe , in occasione dei 70 anni della Costituzione Italiana (1948/2018) e diventato un vero e proprio compito di realtà che li ha resi protagonisti del loro apprendimento.
I ragazzi raccontano la loro esperienza di Viaggio tra i 12 principi fondamentali della nostra Costituzione:
Abbiamo iniziato questo viaggio all’interno del progetto di conoscenza dei diritti dell’uomo e dell’infanzia per partecipare ad un importante concorso al Senato della Repubblica. Oggi vogliamo presentarvi il nostro percorso divertente e coinvolgente con cui ci siamo avvicinati alla Costituzione Italiana. Intanto iniziamo con il dire che è la legge fondamentale nel nostro Stato in cui sono racchiusi tutti i diritti e i dovere di noi cittadini grandi e piccoli. È un argomento molto complesso ma noi con la nostra prof lo abbiamo affrontato con un gioco divertente che ora vi faremo vedere.Grazie al dodecaedro e alla nostra mamma Italia abbiamo iniziato il nostro viaggio.
Che cosa è il dodecaedro?
Il dodecaedro è una figura geometrica solida composta da dodici facce, un dado particolare.
Su ogni faccia è scritto uno de 12 principi fondamentali.
Chi è mamma Italia ?
In questi dodici cartoncini plastificati è rappresentata mamma Italia che illustra i principi uno ad uno.
Il nostro gioco
La prof ci ha chiamato a coppie alla cattedra e uno dei due lanciava il dodecaedro scegliendo il principio da leggere mentre l’altro prendeva il cartoncino con mamma Italia e leggeva il principio corrispondente svelando alla classe l’immagine di mamma Italia che ne illustra il contenuto.
Insieme alla prof. abbiamo commentato e riflettuto sui vari contenuti.
Finiti i 12 principi tutti insieme li abbiamo riletti e prodotto un breve video. Poi abbiamo realizzato un cartellone su uno dei 12 articoli: abbiamo scelto il n.2 che tutela i nostri diritti inviolabili come la salute, il lavoro e l’istruzione.
Grazie a questo simpatico e coinvolgente gioco abbiamo capito quanto sia importante la nostra Costituzione e che nei 12 principi fondamentali sono racchiusi tutti i nostri diritti e i nostri valori.
Dopo aver illustrato il gioco i giovani Ambasciatori hanno invitato i loro compagni della primaria a lanciare il dodecaedro e a leggere i principi scelti riflettendo sulle varie tematiche.
Un vero e proprio gioco dei ruoli che ha visto protagonisti alunni della secondaria e della primaria nella conoscenza della nostra legge fondamentale.
Alla fine gli Ambasciatori hanno fatto dono alle maestre di ogni classe di una piccola locandina da appendere con il qrcode contenente tutto il loro progetto in formato digitale.