Conosciamo la nostra storia con “The Factory 1944”
L’Istituto “Antonio Gramsci” incontra l’associazione ‘The Factory’ per conoscere la storia di Aprilia durante il periodo bellico della Seconda Guerra Mondiale
Articolo scritto dal reporter Alessio Funaro del corso di giornalismo web.
I ragazzi delle classi terze dell’Istituto “Antonio Gramsci” hanno incontrato l’Associazione ‘The Factory 1944’ per conoscere da vicino la storia della città di Aprilia. Quest’anno l’incontro è stato incentrato sulle testimonianze di soldati che hanno combattuto nella nostra città e sull’esperienza della guerra ad Aprilia da parte della ragazzina Anna Ridolfi che ha consegnato i suoi ricordi ad un diario.
Le testimonianze riportate sono state tantissime: i soldati, nei loro scritti e lettere, raccontavano della loro vita durante i giorni di battaglia. Aprilia fu assediata per 4 mesi, mesi in cui fu completamente distrutta dai bombardamenti, a rimanere in piedi fu ritrovata soltanto la statua di San Michele.
Gli alunni incuriositi hanno posto molte domande ai membri dell’associazione e si sono resi conto di quanto sono stati fortunati a poter conoscere una parte della storia della loro città che non è scritta nei libri di scuola grazie all’Associazione “The Factory”.
L’Associazione, che fa anche parte del progetto ‘Aprilia in Latium’, ha lo scopo di far capire ai giovani d’oggi quanto sia importante conoscere la storia di Aprilia e il suo ruolo nella Seconda Guerra Mondiale.