Reporter web: Fake News e Pari Opportunità i temi dell’intervista
I reporter web hanno intervistato il giornalista de Il Messaggero, Giovanni Del Giaccio, e gli Assessori Barbaliscia e Torselli. Un momento di grande formazione per i piccoli giornalisti.
I reporter web dell’I.C. Gramsci di Aprilia, quest’anno alle prese con una tematica importante tanto quanto complessa, le fake news, hanno incontrato Giovanni Del Giaccio, giornalista de Il Messaggero per conoscere da vicino il mondo del giornalismo online e vedere come i giornali si difendono e affrontano il fenomeno delle bufale.
I ragazzi iscritti al corso pomeridiano di giornalismo web tenuto dalla professoressa Marilena Ferraro hanno preparato l’intervista dopo un lungo lavoro di analisi e di conoscenza dei vari aspetti che hanno portato al fenomeno delle fake news e a come il giornalismo sia cambiato dall’era cartacea a quella digitale.
Essendo “quasi colleghi”, i giornalisti del Blog dell’Istituto hanno approfondito il mondo dell’informazione con un esperto del settore. Tante le curiosità, sia personali che professionali, che gli studenti hanno rivolto all’abile cronista.
Uno, in particolare, è stato l’argomento al centro delle domande: le fake news.
Proprio questo, infatti, è il tema scelto per il corso di quest’anno, del quale i giornalisti in erba stanno cercando di comprendere tutti gli aspetti fondamentali.
Velocità di produzione e diffusione di news, moltiplicazione delle fonti, mutamento del senso di fiducia rispetto al sistema dell’editoria hanno sviluppato una realtà in cui è difficile per l’utente ristabilire una gerarchia di attendibilità anche perché l’utente stesso è parte del sistema di propagazione.
L’unica risposta possibile alle Fake News è in tal senso l’educazione e lo sviluppo di un dibattito che sappia produrre consapevolezza più che paure.
L’Istituto “Gramsci” sempre molto attento alla crescita della consapevolezza critica dei suoi alunni in ambito digitale vuole formare i suoi reporter per farli diventare dei veri e propri detective anti Bufale.
Nella seconda parte dell’intervista si è affrontato il tema delle pari opportunità delle donne nel mondo del lavoro e soprattutto nel mondo della tecnologia e digitale.
Infatti di Pari Opportunità si è parlato con gli Assessori Francesca Barbaliscia ed Eva Torselli in occasione dell’apertura della settimana dedicata al RosaDigitale, evento nazionale per riflettere sulle donne e il modo della tecnologia e del digitale.
L’Istituto “Gramsci” in occasione della settimana del Rosa Digitale ha organizzato una serie di eventi per riflettere sul lavoro svolto dalla donne nel mondo del giornalismo digitale e dei blog valorizzando il loro contributo.
Gli alunni e le alunne della scuola primaria e secondaria e i reporter del corso di giornalismo web realizzeranno articoli e materiale grafico sulle maggiori blogger e giornaliste italiane.
I lavori prodotti saranno pubblicati sul blog giornale e sul canale youtube della scuola.
Una triplice intervista aperta dal saluto della Preside, dott.ssa Maria Nostro che, al termine dell’incontro, ha espresso il suo apprezzamento per l’interesse mostrato dai giovani reporter della scuola.