L’Istituto Gramsci premiato al concorso nazionale “Un corto per i diritti umani”
Un corto per i diritti umani: premiazione al Teatro Golden di Roma degli Ambasciatori dei Diritti Umani, classi ID, IID, IIB, IIID
Sabato 25 maggio, presso il Teatro Golden di Roma, si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale per le scuole “Un Corto per i Diritti Umani”.
Nell’affascinante scenario del Teatro Golden di Roma l’Istituto “Gramsci” ha ricevuto il ringraziamento per la partecipazione ad “Un corto per i diritti umani” e la nomina di “Ambasciatori dei Diritti Umani” agli alunni delle classi ID, IID, IIB e IIID grazie allo straordinario impegno profuso nella realizzazione dei cortometraggi sui Diritti umani realizzati con la loro professoressa Marilena Ferraro.
Tre le menzioni di merito attribuite alle scuole medie in concorso: Menzione speciale per la recitazione a Sofia Mayer, classe IID, per il ruolo nel corto “Speciale Tg Bullismo” del nostro Istituto.
Un momento della premiazione
Il corto della classe IID
Il corto della classe IIB
Il corto della classe ID
Il corto della classe IIID
Il concorso, giunto al quarto anno, è un’iniziativa ideata e progettata dall’Associazione per i Diritti Umani e la Tolleranza Onlus nell’ambito del progetto Gioventù per i Diritti Umani, in collaborazione con la prestigiosa Academy del Teatro Golden di Roma, la cui direzione didattica è affidata dal 2004 all’attrice, ballerina e coreografa Laura Ruocco.
Lo scopo del progetto – che anche quest’anno ha visto la partecipazione di un altissimo numero di istituti primari e secondari di tutta la nazione – è promuovere la conoscenza, la divulgazione e l’applicazione dei Diritti Umani, cosi come espresso nella Dichiarazione Universale promulgata dalle Nazioni Unite.
La giornata di premiazioni si è aperta con un laboratorio teatrale – presso la sede dell’omonimo teatro capitolino – offerto alle scuole dalle straordinarie e coinvolgenti docenti dell’Academy del Teatro Golden Laura Ruocco e Barbara Pieruccetti, ed è proseguita con la consegna dei premi ai primi 3 classificati e delle menzioni speciali a 7 corti, scelti fra gli oltre 70 video partecipanti al concorso dalla giuria di esperti, fra cui la giornalista e docente di cinema e regia Ketty Carraffa.
Un ringraziamento particolare va ai genitori che hanno supportato e supporteranno i loro ragazzi nella formazione e divulgazione del messaggio di: no alla violenza, rispetto e libertà.