L’Istituto Gramsci pluripremiato al concorso Life sui Diritti dell’infanzia
“POSSO DIRE LA MIA?! Giornata dedicata alla Promozione dei Diritti dei Minori” organizzata dall’Associazione Life, premiati i lavori degli alunni dell’Istituto.
Gli alunni della scuola secondaria dell’Istituto Gramsci hanno partecipato con tantissimi lavori al concorso indetto dall’Associazione Life in occasione della Giornata Mondiale dedicata ai diritti dell’infanzia aggiudicandosi numerosi premi.
Il 20 novembre 2018,Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, si è svolta la Manifestazione finale del Concorso, “POSSO DIRE LA MIA?! Giornata dedicata alla Promozione dei Diritti dei Minori”con il Patrocinio del Comune di Aprilia. Questa sesta edizione ha visto la Life Associazione per il Miglioramento della Qualità della Vita,alle prese con più di 700 alunni, che sono stati premiati per i lavori realizzati nei mesi di Ottobre e Novembre sul Diritto ad essere Ascoltati, il Diritto a Non essere Discriminati ed Emarginati e il Diritto alla Non Violenza.
Quest’anno i ragazzi sono stati chiamati a realizzare fumetti, poesie e video sui vari Diritti in base alle loro propensioni, con l’ausilio degli insegnanti.
Durante il mese di ottobre e le prime settimane del mese di novembre le psicologhe dell’Associazione “Life”, Paola Prosperi, Jessica Fioranelli, Marianna De Martino, con la collaborazione costante di Giorgia Polletta, hanno condotto gratuitamente,in ogni classe, dei laboratori di lettura creativa per i ragazzi, una sorta di formazione-informazione attiva ed esperienziale sul tema del diritto all’Ascolto, alla Non violenza/Pace e all’Uguaglianza e non Emarginazione. I ragazzi hanno partecipato attivamente, raccontando le loro storie di emarginazione, di bullismo e cyberbullismo, di difficoltà ad essere ascoltati e ad aprirsi con i genitori, e alcuni interventi sono stati davvero molto toccanti. Insieme sono state ipotizzate soluzioni, e cosa ancora più importante, si è sentita forte la coesione e la solidarietà che questi ragazzi hanno ricevuto dai compagni e dai docenti che sono stati sempre presenti durante i laboratori. Tra l’altro il lavoro portato avanti dai docenti rispetto alla non discriminazione e alla non violenza e al diritto di essere ascoltati è stato, molto attento e approfondito.
I principi ispiratori di questa manifestazione sono infatti la sensibilizzazione, la partecipazione e la condivisione, con l’obiettivo di rendere i ragazzi attivi rispetto a temi sociali così importanti, di aiutarli non solo ad essere coscienti dei loro diritti, ma proponendo anche soluzioni e idee per iniziare a farli rispettare per crescere in modo migliore.
Durante la mattina del Novembre, presso l’Aula Magna della S.M. “M. Garibaldi”, dalle 9 alle 12.45, con la presenza dell’Assessore alla Cultura Elvis Martino e l’Assessore alle Politiche Sociali Francesca Barbaliscia, sono stati proiettati tutti i lavori delle classi e premiati le poesie, i fumetti e i video più belli e creativi realizzati dai ragazzi. Gli Assessori hanno espresso la loro soddisfazione nel vedere una così alta partecipazione delle scuole e il loro entusiasmo per la manifestazione.
Ci sono stati degli interventi molto interessanti da parte dei ragazzi, emozionati, entusiasti e soddisfatti di aver partecipato e aver imparato tanto, sia a livello umano, che a livello esperienziale da questa manifestazione. Alcuni bambini hanno avuto il coraggio di raccontare le loro storie davanti alla platea, altri bambini hanno espresso il desiderio che queste iniziative possano esserci sempre per poter aiutare chi è più emarginato e in difficoltà.
È intenzione degli organizzatori inoltre riuscire entro il 2019 a fare una pubblicazione con tutti i lavori più belli realizzati dai ragazzi nei primi 5 anni della manifestazione. I premi consistenti in buoni spesa e corsi vari per le classi sono stati offerti da: Jolly Music di Ardea,Trasporti Treiani, Mondadori, Cartolibrolandia, SchoolComix, ArteMediterranea, Pianeta Forma, Aprilia Kolada, Pizzeria “La Strana Coppia”, Grafimed, Farmacia Asole. A tutte le classi partecipanti, comprese quelle fuori concorso,sono stati offerti dei buoni sconto della Libreria Cartolibrolandia e donati libri vari.
Classi vincitrici del concorso Life sui diritti dell’Infanzia 2018 dell’Istituto Gramsci
I A: Miglior Fumetto sulla non emarginazione: cartolina creativa
I C: Miglior Fumetto sull’ascolto: “Fumetto”
I D: Miglior Fumetto sulla non emarginazione su caso di Lodi, e sull’Uguaglianza
I D: Miglior Video sull’ascolto e non emarginazione in classe
I E: Creatività
I F: Filastrocca Sul bullismo
I B video sui diritti dei bambini
Fuori Concorso
Miglior Video sulla non violenza alle Donne classe III D
Video sull’Integrazione in classe classe III E
Migliori fumetti “tecnologici”, sulla non emarginazione e sul bullismo classe II B
Clicca qui
Miglior video sull’emarginazione e sull’integrazione classe II B
Migliori fumetti “tecnologici” sul Cyber bullismo classe II D
Clicca qui
Miglior Video Intervista su Bullismo e Cyber bullismo classe II D
Miglior Fumetto sulla non emarginazione e l’importanza dell’Ascolto classe III F
Miglior poesia sulla Violenza classe III G
Altri lavori fuori concorso premiati
Poesie IIA – Miglior poesia sulla trascuratezza e la non emarginazione