Le classi 2^ di Marconi a “CIAK SI… MOSTRA” per conoscere i retroscena del film “Oceania”
Mattinata fredda per i piccoli alunni delle classi seconde riscaldata dall’ambientazione tropicale del film Oceania
Lunedì 26 febbraio gli alunni delle classi seconde, già sorpresi dalla neve che ha imbiancato Aprilia, si sono recati presso il Pidocchietto per partecipare a CIAK SI…MOSTRA, un evento con cadenza mensile, per scoprire tutte le tecniche cinematografiche utilizzate nel film di animazione della Disney, Oceania.
Sono stati guidati in un’esperienza interattiva, immergendosi totalmente nel film ambientato tra le acque e le isole tropicali dell’Oceano Pacifico, per ripercorrere il fantastico viaggio di Vaiana.
Il percorso ha permesso, con l’aiuto di artisti, di presentare riproduzioni scenografiche, costumi del film, tecniche del character design, segreti del doppiaggio e l’evoluzione dell’animazione tradizionale in digitale.
Il film Disney si presta ad una lettura ambientalista in cui l’umanità viene rimproverata per il suo atteggiamento irrispettoso nei confronti della natura:
Oceania è un vero e proprio inno alla madre terra.
La guida ha coinvolto i bambini durante lo spettacolo permettendogli di diventare dei piccoli protagonisti e di tuffarsi nel fantastico mondo di Vaiana.
In principio c’era solo l’Oceano…
Vaiana, la protagonista ha un’attitudine al prossimo e un’attrazione per il mare che non sfuggono agli dei.
Cresce sotto l’ala protettiva del padre, capo del villaggio e sotto l’egida della nonna che racconta alla bambina un segreto: i Maori erano stati grandi marinai.
Da secoli i Maori hanno smesso di viaggiare e nessuno sa il perché.
Vaiana decide di prendere in mano il timone del proprio destino e di navigare in mare aperto, oltre la barriera corallina, limite imposto dal genitore, intraprendendo una coraggiosa missione per salvare il suo popolo.
Nel suo viaggio incontra un semidio caduto in disgrazia Maui che la accompagnerà nella sua avventura. Vaiana e Maui insieme solcheranno l’oceano in un viaggio ricco di eventi e di situazioni impreviste ed inimmaginabili scontri con mostri marini e creature feroci. Vaiana in questo viaggio non solo riuscirà a salvare il suo popolo portando a compimento l’antica ricerca dei suoi antenati, ma troverà anche la cosa che cerca da sempre: la propria identità.
Il film è stato scelto per i piccoli allievi per la sua alta valenza educativa e lo sviluppo di comportamenti responsabili.
A tutto ciò si aggiunge il messaggio ambientalista insito nel film, quale monito a non pretendere dalla natura più di quello che può dare.