Istituto “A. Gramsci” ancora sul podio per la scrittura creativa.
Alexandra Maria Falcaru si aggiudica il secondo posto al concorso letterario di scrittura creativa del Comune di Aprilia.
Ancora un successo, per il terzo anno consecutivo, dell’Istituto “A. Gramsci”, vincitore del secondo premio al concorso letterario indetto dal Comune di Aprilia: “Oltre il reale: racconti ad occhi aperti”.
Ancora una volta il nostro Istituto si è distinto al concorso letterario del Comune di Aprila aggiudicandosi, in questa edizione, il secondo premio nella categoria delle scuole secondarie di I grado.
Si è tenuta al Teatro Europa, il 20 aprile, la premiazione del concorso letterario “Oltre il reale: racconti ad occhi aperti”, voluto dall’Amministrazione Comunale e in modo particolare dall’assessore Francesca Barbaliscia. Le categorie premiate sono state quattro: categoria A per le classi quarta e quinta della scuola primaria; categoria B per le classi prime, seconde e terze della scuola secondaria di primo grado; categoria C per il biennio scuola secondaria di secondo grado e categoria D per il triennio della secondaria di secondo grado.
I migliori elaborati (nelle quattro categorie concorsuali, per fascia d’età dalla scuola primaria alla secondaria di secondo grado), sono stati selezionati da una giuria qualificata composta da professori, esperti di letteratura e rappresentanti di Associazioni culturali: Giovanna Alvaro, Gianni Bernardo, Maria Rosaria Ciacciarelli, Annarita Crespi, Rita Elena Fanelli, Giuliano Leva, Alessandra Medulla, Caterina Sanna, Lyudmilla Tsupera. Il logo del concorso letterario è stato realizzato dall’artista apriliano Marcello Buccella.
La cerimonia di premiazione si è aperta con una bellissima sorpresa: un video molto emozionante dei momenti più belli di questi ultimi cinque anni trascorsi insieme all’assessore Francesca Barbaliscia e al Sindaco Antonio Terra: da Becco di Rame ai diversi incontri dedicati ai laboratori di lettura e scrittura creativa, fino al progetto “Sabato in biblioteca” che ha coinvolto tutti i tre gradi del nostro Istituto.Una forte emozione ha invaso la platea quando è stato pronunciato il nome della vincitrice del secondo premio, Alexandra Maria Falcaru, della classe 2 F del nostro istituto.
La giuria ha motivato con queste parole la scelta del racconto di Alexandra: “Per il difficile modo di affrontare il nemico, scegliendo il dialogo invece della battaglia, questo elaborato insegna tramite le avventure della protagonista a non giudicare dalle apparenze. Colpisce fin da subito la fantasia del mondo raccontato attraverso gli occhi della protagonista e il finale alternativo che lascia il lettore con un sorriso sulle labbra”. “Il mio racconto – dice Alexandra- esprime, con parole semplici ma sincere, la speranza di una ragazza di tredici anni di sentirsi accettata dai propri compagni, mantenendo però le proprie passioni. Noemi, la protagonista, entrerà per magia nel mondo delle fate dei fiori per sconfiggere la malvagia strega dei funghi ma scoprirà che la vera forza non è nella violenza ma nell’amicizia e nella conoscenza degli altri”.
Alexandra ha avuto come premio sei biglietti per il cinema Multiplex di Aprilia e una bella sorpresa per lei e per la sua classe, la 2 F: un ingresso gratuito al Parco Zoo delle star di Daniel Berquiny.
Gli elaborati degli alunni finalisti della sezione medie:
Alice Pirozzi – Il mio riflesso – 3A
Beatrice Di Resta – Al di sotto del mare – 1B
Andrea Priori – Mondo due – 3C
Elisa Condrache – Persa nelle pagine di un libro – 1F
Alexandra Maria Falcaru – Il mondo delle fate – 2F
Annalisa Pommella– Lupi in trincea -3G
Tutti i dodici finalisti dell’istituto, invece, hanno ricevuto durante la premiazione un diploma di partecipazione e i complimenti dell’amministrazione comunale. L’assessore Barbaliscia ha voluto evidenziare come tutti i ragazzi abbiano affrontato questo nuovo compito con determinazione e impegno. Ha rivolto, poi, un ringraziamento particolare agli insegnanti che con dedizione e professionalità hanno seguito e continuano a seguire i ragazzi.
La cerimonia di premiazione si è conclusa con il volo di un palloncino e con la speranza di ripetere questa interessante esperienza anche il prossimo anno.