Giornata dei calzini spaiati: la diversità come ricchezza
Le classi prime della primaria e le classi 1A e 2A della secondaria il 4 febbraio hanno ricordato la giornata dei calzini spaiati per sottolineare il valore della diversità
Se vi siete imbattuti in grandi e piccoli che indossavano calzini diversi tra loro, sappiate che non avete avuto le allucinazioni. E no, non c’è nessuna nuova moda che impazza in città. Tantomeno un problema di lavatrici. La spiegazione è più semplice ed eticamente nobile: è la “giornata dei calzini spaiati”.
Le classi prime A B C D E del plesso Marconi hanno aderito alla “Giornata dei Calzini Spaiati”. I bambini hanno ascoltato una storia animata che hanno poi rielaborato verbalmente, esprimendo impressioni, stati d’animo ed esperienze personali. Successivamente hanno rappresentato graficamente nei loro quaderni il paio di calzini spaiati portato da casa. L’attività si è conclusa con la foto stampata di tutti i calzini indossati per ogni gruppo classe e la realizzazione di un cartellone murale. Mattinata entusiasmante!!!! I risultati? Le maestre fiduciose sperano di raggiungere a piccoli passi traguardi significativi.
- cof_soft
Nella scuola secondaria gli alunni delle classi 1A e 2A hanno svolto attività di riflessione sul valore e la ricchezza della diversità di ogni genere realizzando poesie e manifesti con l’applicazione Canva for Edu; inoltre hanno indossato con orgoglio calzini diversi, colorati e divertenti.