Fiera di Campoverde: gli alunni delle classi 1 2 3 della Marconi in visita
Le classi 1 – 2 – 3 della Marconi si recano a Campoverde per l’annuale appuntamento
La fiera di Campoverde annualmente attira visitatori ed espositori da più parti d’Italia e aumenta il suo successo nel tempo.
- bdr
- bdr
Ad accogliere le classi c’erano i ragazzi degli istituti superiori della città, impegnati a svolgere le ore di alternanza scuola – lavoro, che con solerzia si sono prodigati per rendere la visita e l’accoglienza ineccepibile.
Un accesso gratuito per le scuole alla fiera per assistere alla fattoria didattica, con i processi di smielatura, gli animali della fattoria, dimostrazione “dal latte al formaggio”.
Per i bambini, l’associazione Falconieri Romani e le guardie zoofile Norsa hanno organizzato un incontro sull’addestramento e la gestione dei rapaci, mentre i butteri delle paludi pontine daranno un saggio della loro abilità con una dimostrazione di lavoro in piano cavallo maremmano.
E non poteva mancare l’area dedicata alla Polizia di Stato, per divulgare l’opera di tutela del cittadino e del territorio.
Inoltre molto estesa la zona di degustazione di prodotti tipici italiani che rendono il nostro Paese un’eccellenza nel mondo, in cui ai bambini sono state offerte prelibatezze, leccornie e omaggi.
Nella zona dedicata agli animali, i bambini sono stati invitati dall’allevatore a dare un nome all’asinello del cortile per coinvolgerli e renderli partecipi della visita.
A fine visita i vivaisti hanno donato ai bambini piantine da orto, tipiche del periodo.
La ‘Fattoria Didattica’ è stata pensata per un reale coinvolgimento da parte degli alunni in visita, che così avranno l’opportunità di entrare in contatto diretto con il mondo dell’agricoltura nelle sue fasi di produzione, allevamento e rispetto dell’ambiente e potranno comprendere e partecipare ai processi di rievocazione culturale e di tradizione all’ interno dell’evento fieristico, per crescere con una maggiore coscienza storica del territorio, grazie anche alle rappresentazioni di vita quotidiana d’un tempo
Insomma un’iniziativa che tramite la Fiera di Campoverde permette alla Città di Aprilia di accogliere visitatori e accrescere il suo prestigio sul territorio nazionale.