Dall’accoglienza all’adozione …un percorso di vita
L’accoglienza, l’ospitalità, l’adozione: tappe del viaggio nel mondo dell’adozione della docente del Plesso Marconi, Antonella Salvaggio.
A conclusione dell’anno scolastico, presso l’aula magna della scuola Marconi l’ins. Salvaggio Antonella, docente di religione da diversi anni in servizio nel nostro istituto, ha presentato il libro “Dall’ospitalità all’adozione” in cui racconta l’adozione dei suoi due figli: Svetly e Igor.
All’incontro, presenziato dalla dirigente dell’Istituto Gramsci, la dott.ssa Maria Nostro, erano presenti oltre all’assessore alla cultura, Francesca Barbaliscia, anche i presidenti Pierluigi e Rosanna Fiorentini dell’associazione Sorgente di Vita.
Ci hanno raccontato storie di affidi e di adozioni.. storie di accoglienza.. storie a lieto fine e storie fallimentari.. storie… che avevano come comune denominatore l’accoglienza di un bimbo proveniente da un abbandono totale o parziale, un bimbo con una ferita, con una storia che va ascoltata ed ACCOLTA.. perché non va accolto solo il bimbo… va accolto lui e tutto il bagaglio che si porta appresso che a volte è molto pesante, complesso e difficile da accettare.
Il suo bagaglio a volte è ingombrante e rischia di stravolgere equilibri e dinamiche familiari, ma del resto anche un figlio biologico, che non ha il bagaglio del bimbo adottato o di quello accolto in affido, che non deve fare in conti con una ferita, un abbandono o comunque una famiglia biologica fragile e complessa, è in grado di stravolgere le dinamiche di una famiglia.
Durante l’incontro è stato proiettato un video nel quale è stata descritta tutta l’attività che l’Associazione Sorgente di vita svolge, da oltre vent’anni, sul territorio bielorusso per migliorare le condizioni di vita dei ragazzi.
Il libro è stato scritto dall’autrice con l’intento di sensibilizzare tante altre famiglie che possano occuparsi di tanti bambini che aspettano una famiglia.
La dirigente nel suo discorso di saluto e di ringraziamento verso gli ospiti e i presenti, sia insegnanti, sia genitori che alunni, ha evidenziato come sia Svetly che Igor, durante l’iter che ha preceduto l’adozione, siano stati accolti, presso la scuola. Hanno frequentato la nostra scuola e tutt’ora Igor frequenta la scuola secondaria di primo grado Gramsci. Grazie a questa disponibilità di accoglienza i ragazzi si sono potuti inserire nel nuovo contesto di vita con maggiore facilità.
Si ringraziano le colleghe, le mamme, gli alunni presenti e i familiari e gli amici che hanno partecipato con grande attenzione.