Flash Mob Digitale per il Festival del Pnsd
Festival del Piano Nazionale della scuola digitale: due giorni all’Istituto “Gramsci” di attività, canti, balli per valorizzare la scuola digitale
Si sono appena conclusi due giorni di attività canti e balli per valorizzare i due anni di attuazione del Piano Nazionale Scuola digitale e l’Istituto “Gramsci” ha aderito con un particolare Flash Mob Digitale.
In occasione del Festival del Piano Nazionale Scuola digitale (18-20 gennaio) l’Istituto ha organizzato un Flash (Mob) digitale coinvolgendo gli alunni della scuola Primaria e della scuola secondaria di primo grado. In particolare sono state organizzate attività volte alla promozione del Pnsd nelle varie classi nello stesso momento. Ogni docente, nei giorni 18 e 19 gennaio, ha interpretato e promosso il Pnsd in modo creativo e dinamico con piccole rappresentazioni (role play), slogan, poesie e attività digitali.
Particolare attenzione è stata riservata alla navigazione sicura sul web e al cyberbullismo grazie all’aiuto dei Supererrori del web di Generazioni Connesse. Gli alunni hanno detto “No alla violenza digitale” e “Sì all’uso consapevole delle tecnologie”. La scuola primaria, inoltre, ha svolto dei percorsi di coding e ape Beebot.
I docenti nelle varie classi hanno promosso attività con l’ausilio del digitale sia in aula informatica che in classe in modalità Byod, utilizzando applicazioni e software didattici volti alla valorizzazione dell’apprendimento cooperativo come Pdlet e il qrcode per documentare i lavori svolti. Inoltre gli alunni, travestiti da Super errori del web, hanno riflettuto sui pericoli della rete e hanno simulato anche una caccia agli errori per navigare sicuri.
Gli alunni della primaria si sono cimentati in un divertente esperimento di coding e ape Beebot.
Infine si sono ritrovati tutti nel cortile della scuola per il Flash mob Digitale che ha rappresentato l’energia che il Piano Nazionale scuola digitale ha dato alla scuola e al modo di concepire e attuare la didattica, una vera e propria scossa di energia positiva.
Gli alunni hanno inoltre letto la poesia, realizzata per l’occasione, riportata qui di seguito:
In una scuola digitale
è più facile studiare.
Il digitale fa volare
Il pensiero computazionale.
App, smartphone, tablet e Pc
un grande aiuto ogni dì.
Piattaforme social e video
condivido,
a casa e in classe,
per diventare un fuoriclasse!
Genially, Google,
Padlet e power pioint
sempre con me
per Scienze, Storia, Geografia
e Italiano con fantasia.
Conoscere e viaggiare
tutti in armonia
con Google Earth
per la mia geografia.
La storia non pesa
se con youtube
la vivi con sorpresa!
Grammatica e letteratura
Sul web, una vera avventura!
A caccia dei Supererrori andiamo,
più non sbagliamo
e ci divertiamo!
Ma non è finita,
in digitale le lingue straniere
un’esperienza infinita!
La Teacher è sempre con me
No allo studio fai da te!
Il videoclip completo dell’evento parteciperà al concorso nazionale #ilmioPnsd.
Un’esperienza divertente e significativa per gli alunni, sia grandi che piccoli, per riflettere su quanto sia importante divertirsi imparando in una scuola digitale.