Educarsi al Digitale, didattica innovativa e inclusiva: docenti in formazione
Docenti Digitali all’Istituto Gramsci: formazione e aggiornamento secondo corso di Educarsi al digitale.
Si è concluso il secondo corso dell’Ambito 21 “Educarsi al Digitale” per i docenti dell’Istituto Gramsci: docenti digitali in formazione per una scuola innovativa e inclusiva.
Docenti digitali all’Istituto “Gramsci”: corso intensivo di formazione per insegnanti della Primaria e della Secondaria di primo grado. L’Istituto, ormai da tre anni, ha avviato, nei processi di insegnamento apprendimento, metodologie innovative con l’uso del digitale e nei primi giorni del nuovo anno scolastico ha avviato il secondo corso di formazione dell’Ambito 21, dal titolo Educarsi al Digitale: Competenze digitali e nuovi ambienti per l’apprendimento.
Il corso, tenuto dalla prof.ssa Marilena Ferraro, docente formatore per l’Ambito 21, ha come nodo centrale l’uso delle tecnologie e gli approcci metodologici innovativi al fine di sperimentare e diffondere metodologie e processi di didattica attiva e collaborativa, utilizzando ambienti di apprendimento (social learning) per la creazione di classi virtuali, condivisioni di risorse, realizzazione di contenuti multimediali.
L’obiettivo è usare metodologie laboratoriali di insegnamento per motivare l’apprendimento anche con il supporto di contenuti multimediali e l’utilizzo di strumenti digitali. Puntare sulla didattica digitale e per competenze per favorire l’inclusione.
Il corso, in linea con il Piano Nazionale di Formazione, Competenze digitali e nuovi ambienti per l’apprendimento, ha l’obiettivo di sviluppare competenze didattiche per la scuola digitale e avviare i docenti all’utilizzo di applicazioni web per la didattica innovativa e inclusiva.
L’Istituto da quest’anno ha aderito all’ambiente di condivisione e comunicazione di Google GSuite che permette di utilizzare tutte le App for Education per la didattica e la condivisione tra docenti e alunni, inoltre ha inserito in tutto l’Istituto l’utilizzo della piattaforma e-learning Fidenia come ambiente di apprendimento per gli alunni.
I temi affrontati nel corso sono stati:
– Applicazioni web per assemblaggio lezioni digitali, piattaforme e-learning;
– Applicazioni web per presentazioni multimediali, slide show, foto parlanti, animazioni, creazione mappe mentali e concettuali.
– Google Apps for education
Grazie alla fattiva collaborazione e adesione della maggior parte dei docenti la sperimentazione e attuazione della didattica digitale nell’Istituto Gramsci sta diventando una realtà. Entusiasmo, voglia di innovare e mettersi in discussione ha caratterizzato lo spirito dei docenti in formazione che hanno espresso il loro desiderio di continuare il percorso con un secondo step avanzato.
Qui di seguito elenchiamo i nomi dei docenti digitali che hanno partecipato attivamente e con entusiasmo al corso Educarsi al digitale:
Acquafredda Licia
Barbera Roberta
Bortoloni Angela
Ceravolo Fabiana
Chianese Rosa
Ciccarelli Michela
De Giovanni Natalia
Decinti Lucia
De Sapio Valentina
Ercoli Patrizia
Fantasia Anna
Fusco Ida
Gonnella Lidia
Iannucci Fernanda
Iuliano Silvana
Maciariello Clelia
Migliozzi Cristina
Milluzzo Cinzia
Minucci Federica
Orsini Giovanna
Parente Tiziana
Piccolo Elisa
Princi Grazia
Purificato Civita
Realmuto Isabella
Sciotto Maria
Sorrentino Gisella
Venturelli Silvia