Il prof. Carlomagno e i reperti dell’Uomo del Circeo
Video intervista al prof. Alessandro Carlomagno sui ritrovamenti di alcuni resti dell’Uomo del Circeo.
I ragazzi del corso di giornalismo web hanno intervistato il professor Alessandro Carlomagno, insegnante di matematica e scienze dell’Istituto e geologo, che ha ritrovato in una grotta del promontorio di San Felice Circeo dei reperti appartenenti all’uomo di Neanderthal o, come è stato definito, uomo del Circeo. Ad assistere all’intervista erano presenti gli alunni della 1°G.
Prima di lui, Alessandro Carlo Blanc aveva trovato nella Grotta Guattari, che prende il nome dal suo proprietario, alcuni reperti storici molto importanti tra cui: il cranio, ritrovato dal proprietario durante il lavoro, perché c’era stata una frana nel terreno. Il prof. Carlomagno, una volta trovati i reperti nella Grotta di San Felice Circeo, ha chiamato la sovrintendenza dei beni culturali per comunicargli che in quella grotta c’erano dei resti che potevano essere importanti, pertanto un archeologo ha decifrato i suoi ritrovamenti e gli ha comunicato che erano dell’uomo del Circeo.
Qui sotto è riportata l’intervista realizzata da Chiara Pantanella, Ludovica Quartaroli, Annalisa Pommella e le riprese realizzate da Loris Carlino (reporter del corso di giornalismo web).