Dantedì alla Marconi: un viaggio nel mondo di Dante
In occasione del Dantedì, la scuola primaria Marconi ha celebrato la figura di Dante Alighieri con una serie di attività coinvolgenti e creative che hanno affascinato gli alunni.
Il Dantedì, una giornata dedicata alla commemorazione di Dante, ha visto protagoniste quasi tutte le classi, che hanno dato vita a un evento educativo all’insegna della scoperta e della creatività.
Altre classi, dopo aver letto alcune pagine della “Divina Commedia” e ascoltato stralci dell’Inferno, si sono immerse nel mondo dantesco esplorando personaggi chiave come Dante, Beatrice e Virgilio. Attraverso discussioni guidate, gli alunni hanno approfondito il significato allegorico dell’opera, realizzando disegni che rappresentano i vari personaggi.
Ma non si sono fermati qui: hanno realizzato un lapbook su Dante, approfondendo la vita e le opere del poeta fiorentino, hanno creato simpatici calligrammi, che hanno assunto la forma del volto di Dante, esprimendo il concetto dell’Amore, tema centrale nella sua opera.
Alcune classi, in particolare, hanno dato vita a poster collaborativi, disegni e cartelloni ricchi di immagini e citazioni ispirate all’opera del Sommo Poeta, creando un’atmosfera di festa e apprendimento.
Non sono mancate attività multimediali: grazie all’uso dei Chromebook, gli studenti hanno visionato video e filmati e partecipato a giochi interattivi, rendendo l’apprendimento ancora più coinvolgente e divertente.
Le attività proposte hanno suscitato grande entusiasmo , facilitando la comprensione di concetti complessi legati alla figura di Dante. Attraverso il gioco e la creatività, i ragazzi della Scuola Primaria Marconi hanno reso omaggio al più grande poeta di tutti i tempi, contribuendo a mantenere viva la sua eredità culturale e letteraria.
Il Dantedì si è così trasformato in un momento di scoperta e celebrazione, unendo generazioni e promuovendo l’amore per la letteratura.
Le immagini dei minori pubblicate su questo blog sono utilizzate in conformità con il consenso fornito all’inizio dell’anno scolastico dai genitori o dai tutori legali degli studenti, disponibile al link https://icgramsciaprilia.edu.it/privacy/435-liberatoria-per-utilizzo-immagini come previsto dalle normative GDPR e dalla legge italiana sulla privacy.