Premiati in Senato gli alunni della Terza B
Due giorni in Senato per gli alunni dell’attuale IIIB che hanno ricevuto il premio nazionale Testimoni dei Diritti indetto dal Senato della Repubblica per il progetto: “Sono un bambino in fuga…Sono un rifugiato…”
Gli alunni della classe IIIB sono stati premiati in Senato per il loro progetto, vincitore del concorso nazionale Testimoni dei diritti”.
Il progetto vincitore dal titolo “Sono un bambino in fuga… sono un rifugiato…” è stato realizzato dalla classe lo sorso anno e si può vedere al seguente link.
Il Blog del Senato della Repubblica aperto per la classe, in occasione del concorso, si può vedere al seguente link.
I ragazzi dell’attuale IIIB lunedì 17 febbraio e martedì 18 febbraio sono stati accolti dai funzionari dell’ufficio Comunicazione Istituzionale del Senato e hanno avuto modo di conoscere le varie attività istituzionali e di essere premiati da due Senatori della Repubblica. Ad accompagnare i ragazzi la prof.ssa Marilena Ferraro, responsabile del progetto, la prof.ssa Elisa Piccolo, la Dirigente scolastica, prof.ssa Floriana Vinci, il professor Luciano Bonanni e l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Elvis Martino.
Un’esperienza unica per gli alunni della IIIB perché, oltre a ricevere il prestigioso premio Nazionale, sono stati accompagnati nelle varie sale di Palazzo Madama e di Palazzo Giustiniani per scoprire la cultura, la storia e le istituzioni del nostro paese. Luoghi unici che non sempre sono visitabili come la sala della Costituzione dove fu firmata la nostra legge fondamentale il 27 dicembre 1947. Inoltre ragazzi e insegnanti si sono seduti sugli scranni dei Senatori nell’emiciclo di Palazzo Madama e hanno potuto capire da vicino come avvengono le votazioni delle nostre leggi e scoprire il ruolo delle Istituzioni nella nostra vita democratica.
Prima della premiazione è stato mostrato il video vincitore del primo premio, poi i ragazzi hanno spiegato il progetto e rivolto delle domande ai Senatori presenti e ai colleghi dell’altra scuola che ha ricevuto una menzione per il lavoro svolto, il Cpia di Isernia.
L’Istituto e i ragazzi in questi giorni hanno sentito anche la vicinanza delle Istituzioni locali, come il Comune di Aprilia che li ha voluti supportare in questo bellissimo momento:
““Mi congratulo con i ragazzi dell’Istituto Gramsci e con la professoressa Ferraro a nome di tutta la Città Aprilia – ha commentato Elvis Martino, Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Aprilia – . Ho avuto il piacere di essere al loro fianco in una delle due giornate di premiazione al Senato, insieme alla dirigente scolastica, prof.ssa Floriana Vinci. Il premio “Testimoni dei Diritti” è un riconoscimento importante, che dà lustro alle nostre scuole”.
Il progetto ha permesso ai ragazzi di approfondire la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo e in particolare l’art. 14 sul diritto d’asilo, durante le lezioni di Cittadinanza e Costituzione”.
Il concorso “Testimoni dei Diritti”, istituito dal Senato della Repubblica in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, si propone ogni anno, dal 2008, di far cogliere ai ragazzi l’importanza dei diritti umani, stimolando gli alunni delle prime e seconde classi delle scuole secondarie di primo grado a riflettere su uno degli articoli contenuti nella Dichiarazione approvata dall’Assemblea delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948.
Grazie all’organizzazione del Senato della Repubblica – Ufficio per la comunicazione istituzionale – per la perfetta organizzazione e attenzione alle tematiche affrontate. Grazie ai Senatori presenti che hanno condiviso con i ragazzi valori di alta educazione civica e umanità.