I giovani Reporter protagonisti alla Settimana della cultura d’Impresa
I reporter del corso di Giornalismo web hanno ricevuto una targa di riconoscimento per il lavoro svolto negli anni, per i numerosi premi ricevuti e per la costante partecipazione e contributo alla Settimana della cultura d’impresa di Confindustria e Unindustria.
Si è svolta all’Istituto Rosselli la 18° settimana della cultura d’impresa dal titolo Creatività, Sostenibilità e Inclusione per un’impresa a Regola D’arte organizzata ad Aprilia dall’azienda Self Garden insieme a Confindustria e Unindustria.
Durante i lavori del convegno i reporter del corso di Giornalismo web, guidati dalla prof.ssa Marilena Ferraro, hanno ricevuto una targa di riconoscimento per il lavoro svolto negli anni, per i numerosi premi ricevuti e per la costante partecipazione e contributo alla Settimana della cultura d’impresa di Confindustria e Unindustria.
Il giorno 21 novembre 2019 nell’Istituto d’Istruzione Superiore Carlo e Nello Rosselli si è svolto un convegno sull’impresa di Confindustria e Unindustria, che ha rappresentato l’importanza della sostenibilità ambientale al quale erano presenti diverse autorità della Regione Lazio tra cui gli insegnanti dell’istituto che sono: Il vicepreside professor Simone Amati, i professori Simona Ceravolo, Simonetta Soro, Geremia Pezzella, il professor Ugo Vitti il preside dell’Istituto, Tiziana Vona manager Self Garden, Pierpaolo Pontecorvo il presidente Unindustria della sezione territoriale di Aprilia. Prima della manifestazione, nel parcheggio esterno, Le Guardia Parco hanno piantato un albero in simbolo della giornata dell’albero, finanziata dal progetto Ossigeno, che contribuisce a piantare 6 milioni di alberi, che equivalgono a ogni cittadino residente nella Regione Lazio. Nel convegno ne hanno parlato varie autorità, tra cui: Claudio Di Berardino, assessore al lavoro e ai nuovi diritti della Regione Lazio; Carlo Medici, presidente della provincia di Latina e Michela Biolcati Rinaldi, assessore all’ambiente di Aprilia.
Tiziana Vona, manager Self Garden ha spiegato l’importanza di questo incontro, parlando anche del lavoro dell’ azienda Self Garden, che da 25 anni produce fertilizzante, il compost. Invece, l’assessore Michela Biolcati Rinaldi ha spiegato l’utilità di salvare l’ambiente, perché noi in un prossimo futuro saremo i cittadini che vivranno il pianeta, perciò proteggerlo è necessario. Per ultimo Carlo Medici ha argomentato la serietà che si deve avere sul concetto “scuola”, che dà ai ragazzi l’opportunità di essere da grandi delle persone civili e coerenti . Inoltre la professoressa Soro ha creato un gioco didattico per sprigionare la creatività degli alunni. L’Azienda Self Garden ha regalato ai vincitori del gioco didattico una borraccia in segno di adesione al protocollo plastic free.
Articolo scritto dai reporter web: Jacopo Lungarella, Riccardo Grimaldi e Lorenzo Di Francia.
La interviste ai protagonisti dell’evento, Tiziana Vona, Assessore Biolcati e Dirigente Vitti, saranno inserite nella prossima edizione del Tg Gramsci.
Foto gallery dell’evento: