Grande collaborazione tra i docenti di strumento della Gramsci e della Matteotti
Le classi di Flauto della prof.ssa Roberta Barbera e di Violino del prof. Claudio Di Lelio, sono state invitate a collaborare con i docenti del corso ad indirizzo musicale dell’I.C. Matteotti di Aprilia.
La sinergia che si è creata con questa collaborazione tra le due scuole è un importante segnale sul territorio apriliano.
Un’idea che da tempo la prof.ssa Gabriella Vescovi, coordinatrice del corso ad indirizzo musicale della Matteotti e la prof.ssa Roberta Barbera docente di flauto traverso della Gramsci ,avevano maturato, e che finalmente quest’anno è stato possibile attuare.
Esperimento positivo,che ha dato vita ad una orchestra formata da circa 70 elementi tra violinisti, pianisti, clarinettisti,chitarristi e flautisti.
Un team di docenti allargato: Gabriella Vescovi ( Coro),Riccardo Toffoli (pianoforte), Pio Spiriti e Claudio Di Lelio( violino), Daniele Dian e Francesco Stella ( clarinetto), Marco Martelli( chitarra), Roberta Barbera ( flauto).
L’ occasione è stato il concerto di chiusura dell’anno scolastico del 6 giugno, che si è svolto presso la palestra della Matteotti ,in cui le due orchestre si sono unite per suonare insieme 3 brani: un medley tratto dalla Carmen di G. Bizet trascritto e diretto dalla prof.ssa Roberta Barbera,Con te Partirò di A. Bocelli trascrizione e direzione del prof. Pio Spiriti, Un viaggio Immaginario di Marco Matarese e diretto dal prof. Riccardo Toffoli.
Quest’ultimo brano costituisce la colonna sonora del docufilm “Il viaggio di Marco” , lavoro svolto in collaborazione con il Conservatorio O. Respighi di Latina, per cui la Matteotti ha ottenuto un finanziamento tramite il bando del piano triennale delle Arti del Miur.
Su invito del Direttore Gianfranco Borrelli,questa formazione orchestrale si è esibita il 7 giugno scorso durante la proiezione del docufilm presso la sala accademica del Conservatorio di Latina O.Respighi. Marco Matarese, compositore della colonna sonora del docufilm” Un viaggio immaginario, è infatti uno studente della classe di composizione del conservatorio.
A chiusura della mattinata l’esibizione dell’orchestra allargata con le musiche registrate per il docufilm,i due brani orchestrali :Un viaggio immaginario diretto dal prof.Riccardo Toffoli ,e Con tè partiro’ diretto dal prof. Pio Spiriti, e il coro della Matteotti diretto dalla prof.ssa Gabriella Vescovi nel medley di canti popolari arrangiato dal M° Capodilupo, docente di armonia presso il liceo musicale A.Manzoni di Latina.
Che dire?
I ragazzi hanno vissuto una esperienza non solo bellissima ma soprattutto formativa , perché la musica unisce!
L’anno scolastico è veramente concluso.
Buone vacanze a tutti.