Reporter web: un anno di soddisfazioni nel giornalismo
Festa finale del Corso di Giornalismo web e consegna degli attestati da parte del Dirigente scolastico, dell’Assessore alla Pubblica Istruzione e della prof.ssa Marilena Ferraro
Anche quest’anno l’Istituto “Gramsci” ha consegnato ai giovani reporter i diplomi del Corso di Giornalismo web durante la festa finale alla presenza dei genitori e delle autorità. Siamo giunti alla conclusione del terzo anno di attività giornalistica online come Istituto Comprensivo e numerosi sono stati gli eventi e i riconoscimenti ricevuti.
Il 28 maggio presso l’aula magna dell’Istituto si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi di fine corso ed è stata l’occasione per condividere le tante iniziative svolte durante l’anno.
La consegna degli attestati è stata effettuata dal Dirigente scolastico, dott.ssa Maria Nostro, dell’Assessore alla Pubblica Istruzione, Francesca Barabaliscia, e della prof.ssa Marilena Ferraro.
Grande soddisfazione da parte del Dirigente scolastico che ha ricordato come sia stato impegnativo e ricco di soddisfazioni quest’anno scolastico: “Un percorso importante quello che stanno vivendo i nostri ragazzi – spiega la Dirigente – verso la consapevolezza critica del loro essere cittadini che si informano e che fanno informazione. L’uso del digitale li sta responsabilizzando anche verso una piena cittadinanza digitale”.
“E’ stato un anno intenso e impegnativo – spiega la prof.ssa Marilena Ferraro, docente del corso – che ha visto i giovani reporter impegnati in molti eventi e protagonisti di importanti premiazioni. Una grande soddisfazione per tutti è stato il conferimento della nomination tra le prime 100 redazioni italiane di giornalismo scolastico, premio ricevuto a Chianciano Terme lo scorso 19 aprile. Un grande ringraziamento va a tutti i ragazzi per la loro determinazione e passione e alle loro famiglie per essere sempre al fianco dei loro figli”.
L’Assessore Francesca Barbaliscia, sempre al fianco della scuola per valorizzare tutte le iniziative, si è complimentata con i reporter e con l’istituto per l’eccellenza conquistata nel campo del giornalismo scolastico e per come i giovani reporter stiano svolgendo al meglio il loro lavoro.
Un gruppo di reporter ha poi illustrato le attività svolte:
Siamo giunti al termine del corso di giornalismo web per quest’anno e come ogni anno vogliamo salutarci facendo il punto su ciò che la nostra redazione ha svolto costantemente e con passione.
Quest’anno il nostro corso ha affrontato una tematica delicata e importante che coinvolge tutti grandi e piccoli: le fake news.
Una vera e propria trappola che spesso ci porta a leggere notizie non vere senza accorgercene noi, grazie alla prof.ssa Marilena Ferraro, abbiamo capito qualche trucco per non cadere nell’inganno e soprattutto abbiamo imparato quanto sia importante condividere e scrivere notizie sempre e solo dopo averle verificate.
Abbiamo capito la sottil differenza tra fake news e bufale come si vedrà poi nei nostri video che a breve proietteremo insieme a dei consigli che abbiamo preparato per voi.
Inoltre abbiamo iniziato a realizzare notizie brevi per impostare il Tg Gramsci che dal prossimo anno andrà a regime sulla Web Tv della scuola.
Come vedremo tra poco abbiamo anche raccolto le nostre impressioni sul corso in un video e abbiamo notato che ognuno di noi aveva motivazioni diverse al momento della scelta del corso, ma, al contrario, tutti abbiamo riscontrato lo stesso risultato: il corso è stato divertente, istruttivo e coinvolgente.
Una grande soddisfazione per noi è stata ricevere la nomination tra le prime 100 scuole italiane di giornalismo scolastico e ritirare il premio a Chianciano Terme, un’esperienza che non dimenticheremo mai… Speriamo di vincere anche il prossimo anno!
Grazie alla scuola che ha dato questa grande possibilità e alla prof.ssa che è sempre al nostro fianco e soprattutto grazie ai nostri genitori per averci supportato.
Alla premiazione anche il collaboratore del quotidiano online Sfera Magazine, Massimo Pacetti, che ha affiancato la prof.ssa Marilena Ferraro durante il corso.