Grande successo per il film “Quando sarò bambino”.
Il film, scritto dal nostro amico Adamo D’Agostino, trionfa dall’Atlantico al Pacifico.
Grande successo per il film scritto dallo sceneggiatore e disegnatore Adamo D’Agostino dal titolo “Quando sarò bambino”. Dopo essere stato presentato in anteprima internazionale a Washington e aver conquistato il pubblico del Kids Euro Festival e dopo l’emozionante anteprima Nazionale del 14 Marzo 2018 a Frosinone al Multisala Sisto il film inizierà un tour nelle principali città italiane.
Un film che racchiude in sei storie un tema fondamentale: l’infanzia. Sei storie ambientate in sei decenni diversi, dagli anni Cinquanta a oggi, legate l’una all’altra attraverso un filo rosso che verrà svelato solo nell’ultimo episodio.
Una finale di campionato da vincere, un piccolo mistero familiare da risolvere, una missione speciale da compiere, un consiglio da seguire, un segreto da confessare: sei storie raccontate con la tenerezza e la sensibilità necessarie per coinvolgere tutti.
Abbiamo definito Adamo D’Agostino come un caro amico del nostro Istituto Comprensivo e della città di Aprilia perché abbiamo avuto il privilegio di averlo conosciuto diversi anni fa. A presentarcelo è stato l’editore Luca Leone della Casa Editrice Psiche ed Aurora con la quale la scuola collabora ormai da molto tempo e della quale Adamo è art director e scrittore. Il disegnatore è stato una presenza molto significativa all’interno del progetto lettura, ha partecipato a numerosi laboratori pomeridiani organizzati in collaborazione con il Comune di Aprilia per promuovere la lettura, coinvolgere le famiglie e valorizzare gli spazi pubblici annessi alla Biblioteca comunale.
Siamo orgogliosi del grande successo del film del quale Adamo ci aveva già parlato in uno dei nostri divertentissimi incontri. Abbiamo un’altra anteprima, Adamo ha appena finito di scrivere il libro tratto dal film!
I nostri alunni non aspettano altro che leggere il libro, godersi il film e incontrare di nuovo un caro amico.
Di seguito alcuni dei momenti più significativi dei nostri incontri con la lettura, la scrittura, il cinema, il disegno e il teatro.
Servizio su Extra TV clicca qui.